News /Ustica ospita il Consiglio di Amministrazione del MedPAN

Ustica 5 luglio 2014 – Prenderà avvio domani il Consiglio d'Amministrazione del MedPAN, il network di aree marine protette del Mediterraneo. Il network creato nel 2011 associa 80 aree marine protette in 18 paesi del Mediterraneo, dalla Tunisia alla Croazia, passando per l'Italia.

L’Area Marina Protetta di Ustica è la prima a essere istituita in Italia ed è al centro di un progetto di rilancio del turismo di qualità nell’isola.

Ustica si è associata al MedPAN nel 2013 e oggi ne diventa protagonista ospitando il consiglio di amministrazione annuale. Nel Consiglio siedono membri delle Nazioni Unite, ONG quali il WWF, e rappresentanti di alcune delle più rinomate aree marine protette del Mediterraneo tra cui l'italiana Torre del Cerrano, la spagnola Cabrera e la croata Brioni. Tra i partner di MedPAN vi sono il Ministero dell’Ambiente italiano e Federparchi.

MedPAN si propone di combattere il degrado delle aree costiere e i danni derivanti dalla pesca intensiva e non sostenibile, problemi a cui il Mediterraneo è particolarmente vulnerabile. La corretta gestione dell’ambiente marino, attraverso le aree protette, contribuisce alla salvaguardia degli ecosistemi e della biodiversità.

Oggi esistono al mondo circa 5.000 aree marine protette e solo la metà di queste partecipano a forme di coordinamento, mentre appena lo 0,08% dei mari e lo 0,2% delle aree marine sottoposte a giurisdizione territoriale sono soggette a divieti di pesca. MedPAN sostiene la necessità di ampliare a livello globale le forme di protezione dell’ambiente marino, fino a raggiungere obiettivo di tutelare il 30% della fauna.

MedPAN svolge attività di network, formazione e soprattutto appoggio tecnico ed economico alle 80 aree marine protette del proprio network. Nell’ultima edizione del meeting annuale di MedPAN, Ustica ha partecipato presentando uno studio sui temi della sorveglianza delle aree marine protette.

“Ci candidiamo ad ospitare la conferenza annuale del MedPAN, già dal prossimo anno - dichiara Giuseppe Di Carlo, direttore dell’Area Marina Protetta di Ustica - per potere dimostrare sia la nostra capacità sul territorio che quella di collaborare con altre AMP Mediterranee e internazionali. Mi fa piacere anche - continua Di Carlo - che i membri del Consiglio d'Amministrazione saranno ospiti durante la "Festa del Mare 2014" prevista per domenica 6 luglio (info su ampustica.it) e che avranno modo di scoprire seppur le bellezze della nostra isola e del nostro mare.”

« Indietro